COME RIUTILIZZARLA?
Ne avete comprata troppa e ora non sapete cosa farvene? Fortunatamente la frutta secca è un perfetto abbinamento per tutti i tipi di preparazioni in cucina. Si sposa benissimo come guarnizione per le creme di verdura, dà un tocco croccante ai sughi di paste e timballi e la sua granella arricchisce di sapore ogni risotto. Per non parlare dell’accostamento con carni delicate di pesce come quelle di una spigola o di un’orata cotte al forno. È perfetta anche abbinata a un carrello di formaggi, dai più giovani ai più stagionati. E che dire dei dolci? Crostate, creme al cucchiaio o torte soffici sono ancora più invitanti, con l’aggiunta di noci, nocciole e affini. Tra tutte, non dimenticate la famosissima caprese, perfetta anche per chi soffre di intolleranza al glutine, perché priva di farina. In ogni piatto le noci, nocciole, pistacchi e mandorle (per citare soltanto la frutta secca più comune) aggiungono una nota crunchy, oltre a rendere più pieni e rotondi i sapori.