COME MAI SI CHIAMA BRUSCHETTA?
Ci sono ancora tante rivendicazioni sulla nascita del nome Bruschetta, ma la più accreditata ormai è che derivi dal dialetto romano: bruscare, infatti, significa abbrustolire, o in alternativa brusca, una spazzola che veniva usata e della quale le setole, se accarezzate in cima, ricordano la consistenza di questo tipo di pane. In più, nelle diverse regioni italiane la fetta di pane abbrustolito e condito è chiamata in modi diversi: “fettunta” in Toscana; “soma d’aj” in Piemonte e “fedda ruscia” in Calabria.